L'azienda

iso_9001-2015_iso_14001-2015.png

hbpm Ingegneri è uno studio di ingegneria indipendente con sede a Bressanone, che si occupa della progettazione, consulenza, supervisione di lavori e gestione di progetto nel campo dell’edilizia e delle opere in sotterranea, con focalizzazione sull’ingegneria statico-costruttiva, la realizzazione di viabilità stradali, la costruzione di gallerie e le fondazioni speciali nel sottosuolo nonché la geotecnica.

La gestione aziendale di hbpm Ingegneri viene eseguita dai 3 soci proprietari Josef Höllrigl, Reinhold Palla e Julius Mühlögger. Grazie alle differenti competenze tecniche dei 3 amministratori delegati hbpm Ingegneri è in grado di espletare prestazioni di ingegneria vaste, innovative e tecnicamente ambiziose in armonia tra soluzioni tecnico-economiche e necessità ecologiche.

Grazie ad un’ottima qualità di progettazione e ad uno svolgimento del progetto altamente competente è stato possibile instaurare rapporti negoziali di tipo partenariale in Italia e all’estero germanofono, in parte di lunga durata. In questo contesto hbpm Ingegneri assume la funzione di collegamento tra le differenti filosofie dovute alle diverse culture di elaborazione e svolgimento di progetti.

L’obiettivo di hbpm Ingegneri consiste nell’individuare i punti forti del singolo dipendente, supportarlo nelle sue qualificazioni e promuoverlo grazie a condizioni quadro di spiccato valore affinché l’impresa ne possa beneficiare nella sua complessità.

Attualmente la buona riuscita dei progetti è affidata a 20 dipendenti.

hbpm Ingegneri è in possesso delle certificazioni di gestione della qualità e ambientale ai sensi delle norme ISO 9001:2015 e14001:2015.

iso_9001-2015_iso_14001-2015.png

Direzione

dsc_7961jh.jpg
Josef Höllrigl
dsc_8233_rp.jpg
Reinhold Palla
dsc_7916.jpg
Julius Mühlögger

Chi
siamo

Con piena soddisfazione dei nostri clienti offriamo vaste prestazioni d’ingegneria innovative e di alta qualità. Siamo consapevoli delle responsabilità professionali, etiche, ecologiche ed economiche e orientiamo le nostre azioni in tal senso, con il costante impegno - in linea con i principi ESG (Environmental, Social, Governance) - a contribuire positivamente all'ambiente in cui operiamo. Abbiamo un atteggiamento del tutto neutrale nei confronti di orientamenti politici. Mediante un continuo sviluppo della nostra organizzazione nonché una gestione aziendale efficace ed economica siamo in grado di garantire in modo durevole i posti di lavoro dei nostri dipendenti.

I nostri rapporti
con i mercati

I rapporti con i clienti, basati su lealtà e fiducia, rappresentano il fondamento della nostra attività. Offriamo una consulenza professionale e proponiamo ai nostri clienti la soluzione tecnica e di alta qualità che più si addice a loro, ad un costo trasparente e competitivo, Il tutto nel pieno rispetto dei chiari standard di progettazione e delle disposizioni giuridiche pertinenti e tenendo conto dell’attuale stato dell’arte.  

I nostri
dipendenti

I nostri dipendenti rappresentano il capitale più importante e sono al centro del nostro successo. Per questo motivo diamo grande importanza all'acquisizione continua e mirata di conoscenze da parte dei nostri dipendenti in settori specialistici selezionati. Grazie ad una collaborazione benevola, una forte motivazione propria ed il sostegno e la promozione reciproci creiamo un ambiente di lavoro gradevole in cui la diversità è valorizzata. Accogliamo e implementiamo nuove idee e suggerimenti da parte dei nostri dipendenti.

La creazione di un clima lavorativo equilibrato, secondo i principi della parità di genere, rappresenta per noi un obiettivo chiaro. La nostra azienda si impegna a promuovere la parità di genere e a creare un ambiente di lavoro inclusivo, in cui tutti i collaboratori abbiano pari opportunità e diritti, indipendentemente dal genere.

Dai nostri collaboratori ci aspettiamo senso di responsabilità e rispetto delle regole etiche di comportamento. Pertanto, è vietato richiedere, accettare, offrire o concedere vantaggi diretti o indiretti collegati all’attività professionale.

I nostri rapporti con i fornitori

Nei confronti dei nostri fornitori e partner curiamo rapporti d’affari leali, corretti, partenariali e durevoli. Possiamo rispondere al meglio alle aspettative dei nostri clienti solo se impieghiamo prestazioni qualitative ed affidabili a prezzi competitivi. Pertanto, nella scelta dei partner commerciali, valutiamo non solo la qualità, la consapevolezza ambientale, la competenza, l'affidabilità e la collaborazione, ma anche la responsabilità sociale, il comportamento etico e il rispetto di condizioni di lavoro eque.

I nostri obblighi
nei confronti dell’ambiente

Rispettiamo sempre i principi etici del profilo professionale degli ingegneri e, in tutti i progetti, promuoviamo lo sviluppo sostenibile in armonia con l’ecologia, l’economia e la responsabilità sociale. La preservazione di un ambiente in cui vale la pena vivere ci sta a cuore. Per questo motivo diamo molta importanza all’uso rispettoso della natura e delle risorse disponibili. A tal proposito promuoviamo continuamente le nostre conoscenze ecologiche sensibilizzando i nostri clienti e tenendone conto al meglio nell’ambito dei nostri progetti. Le nostre proprie prestazioni ambientali vengono progettate, monitorate continuamente ed ottimizzate in base alla migliore tecnica disponibile e giustificabile dal punto di vista economico. Ovviamente si rispettano tutte le prescrizioni giuridiche, disposizioni ambientali e sulla sicurezza nonché le norme nazionali ed internazionali.

Politica per la parità di genere

La collaborazione tra persone di generi e culture diverse favorisce nuove idee, soluzioni innovative e una competizione positiva. Questo arricchisce ogni individuo e promuove la crescita aziendale. La politica di parità tra donne e uomini nella nostra azienda inizia con l’eliminazione delle differenze nei processi di assunzione/reclutamento, nella retribuzione, nella promozione e nelle opportunità di carriera, nonché con la riduzione delle incompatibilità tra famiglia e lavoro. A ciò si aggiungono il rispetto reciproco, un linguaggio neutrale rispetto al genere, il coinvolgimento degli stakeholder, misure inclusive e la prevenzione di ogni forma di abuso fisico, verbale e digitale. La politica per la parità di genere viene attuata attraverso il sistema UNI/PdR 125:2022, che garantisce pianificazione, implementazione, monitoraggio e miglioramento continui all’interno dell’azienda.

Politica parità di genere

Diversity & Inclusion

La nostra ambizione

I principi ESG e quelli della parità di genere sono saldamente radicati nella nostra cultura aziendale e costituiscono la base del nostro operare. Essi ci guidano verso un successo sostenibile e un contributo positivo per il nostro ambiente e la nostra società.